1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina


Dalla fondazione agli attentati del 7 ottobre. Perché Hamas ha guadagnato consenso fra i palestinesi? Nei quarant’anni di esistenza, il movimento islamista è passato attraverso terrorismo e attentati suicidi, ha sfidato l’autorità di Arafat, è sopravvissuta all’eliminazione fisica di gran parte dei dirigenti. Nel 2006 è al governo dell’Anp, democraticamente eletta dalla maggioranza dei palestinesi, ed è tornata in clandestinità, a seguito dell’embargo di Israele e di una parte della comunità internazionale. Da allora si identifica Hamas con Gaza, lo spazio sul quale esercita il monopolio del potere. Perché un movimento islamista ha guadagnato tanto consenso in una società tendenzialmente laica come quella palestinese?