1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina

Edilizia Privata e Urbanistica

logo sportello unico edilizia
Sportello Unico per L'Edilizia

Lo Sportello Unico dell'Edilizia ( S.U.E. ) si occupa di tutto ciò che attiene la materia edilizia in relazione alle previsioni del vigente PRGC e nel rispetto dei regolamenti di settore vigenti. In particolare lo S.U.E. cura le relazioni con l'utenza nei procedimenti relativi al Permesso di Costruire, Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA),  Comunicazioni di Inizio Lavori asseverate (CILA), Attività Edilizia Libera, Autorizzazioni Paesaggistiche e Vincoli Idrogeologici, i Vincoli di tutela dei fabbricati protetti e dei Centri Storici ed i procedimenti delegati di legge.
Si occupa dei Procedimenti di Sanatoria ordinaria, compatibilità paesaggistica e condono edilizio.
Al servizio edilizia sono delegate le funzioni di vigilanza e controllo del territorio

 
dettaglio di mappa urbanistica
Urbanistica

L'Ufficio Urbanistica definisce gli indirizzi per la pianificazione a livello locale, cura l'aggiornamento e la formazione dello strumento urbanistico generale e delle sue varianti, degli strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa pubblica e ad istanza di parte.
Sono di competenza del servizio   i procedimenti espropriativi, elaborazione di proposte di programmi complessi (PRU, PRUSST, Contratti di Quartiere, etc.), l'attestazione dei requisiti soggettivi per l'Edilizia Residenziale Pubblica, l'assegnazione dei numeri civici, l'espressione di pareri.
Il Servizio Informativo Territoriale, (S.I.T.) gestisce la cartografia informatizzata della città di Moncalieri, del Piano Regolatore, si occupa della normalizzazione e informatizzazione delle basi dati presenti nel Comune di Moncalieri.

 
 
Vigilanza Urbanistica - Edilizia

L'Ufficio Vigilanza Urbanistica - Edilizia si occupa del monitoraggio e del controllo sull'attività urbanistico-edilizia nel territorio comunale, per assicurarne la rispondenza alle norme di legge e di regolamento, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nei relativi atti autorizzativi. 
L’attività di vigilanza è normata dal Titolo IV del DPR 380/2001 e smi.